Involtini di melanzane

Un piatto perfetto per antipasto o aperitivo
pinit

Involtini di melanzane

Difficoltà: Principiante Tempo di preparazione 20 min Tempo di cottura 20 min Tempo di riposo 40 min Tempo totale 1 ora 20 min Porzioni: 4 Calorie: 300 Stagione migliore: Autunno

Descrizione

La dimensione ridotta, la possibilità di dosare perfettamente la quantità, il delizioso sapore della melanzana e della sua imbottitura, fanno di questa pietanza un must dell'aperitivo.

Con calice di vino rosso nero d'Avola è perfetto. 

Cosa serve

Ecco la ricetta

Procedimento

  1. Preparazione

    Togliere il picciolo dalla melanzana e affettarla a fette sottili. Posizionarle poi con sale grosso per 30 minuti per far depositare l'acqua di vegetazione. Lavare ed asciugare.

  2. Cottura

    Friggere le fettine in olio per friggere ben caldo. Attenzione a non farle friggere troppo e a non romperle.

    Tostare il pangrattato in un padellino.

    Sciogliere le acciughe con un po' d'olio e versarle nel pangrattato, aggiungendo metà del caciocavallo, l'uva passa, i pinoli, il pepe e il basilico tritato.

  3. Fase finale

    Stendere le fettine di melanzana, mettere all'interno un pugnetto di preparato ed arrotolare. La quantità deve essere sufficiente ma non esagerata.

    Posizionare in una teglia da forno, cospargere con la salsa di pomodoro ed il caciocavallo rimanente.

    Gratinare al forno a 200° per circa 10 minuti

Valori nutrizionali

Porzione da servire 2

Porzioni 4


Quantità per porzione
Calorie 319
Calorie dai grassi 26.9
% Valore giornaliero*
Carboidrati totali 14.2g5%
Zuccheri 3.9g

* La percentuale dei valori giornalieri si basa su una dieta di 2000 calorie. I tuoi valori giornalieri potrebbero variare in base al tuo fabbisogno calorico.

Parole chiave: melanzane, aperitivo, ripieno